Seguici su
Cerca

Descrizione

Sulla provinciale, all’altezza di Pietra Sant’Angelo, svoltate a destra e proseguite sempre dritto. Scendendo guardate sulla vostra destra come il declivio della Timpa di San Lorenzo si trasforma in una lama aguzza protesa verso il cielo. Potete fermarvi alla masseria Nicoletti. Sedetevi ai bordi dell’aia: avete di fronte la parete di Grimauli con la sua cascatella. Se volete continuare percorrete prima la strada sterrata e poi un sentiero, che vi porterà al Banco del Cantore: è uno sperone di roccia, che sembra volersi congiungere con Grimauli. Qui tutto è in conturbante contrasto: la roccia incombe e la gola sembra un baratro, che si apre sotto i vostri piedi, mentre l’acqua della cascatella fa il suo ultimo salto tra gli elci e i ciuffi di lauro.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri