Il territorio di San Lorenzo è un piccolo scrigno di bellezze paesaggistiche.
Esso è inoltre il cuore del versante calabrese del Parco del Pollino ed è quindi il punto ideale per raggiungere la parte più alta attraverso la Grande Porta.
Nel nostro territorio si snoda gran parte delle gole del Raganello.
San Lorenzo è tutto compreso in una cerchia di monti interrotti dal solco profondo del Raganello e presenta notevoli differenze di altitudine: dalle vette tra le più alte del Mezzogiorno si passa a Pietraponte e alle Crangere, ove gli inverni sono mitissimi, dai pascoli alti si passa a Santa Venere, ove fiorisce l'arancio, dalle timpe spoglie si passa alle macchie dense di lecci e di lauro.